Hai una domanda?

Chiama : 0541 57474

Secure Clean Hotel, una guida per ripartire dedicata agli albergatori

Se fino a poco tempo fa albergo pulito significava struttura priva di macchia e di sporco visibile, adesso a questo concetto si aggiunge la richiesta di sicurezza, ossia la rimozione dello sporco che non si vede. Oggi dobbiamo garantire non solo ambienti puliti, ma anche sanificati in tutti i reparti e la messa in atto delle giuste pratiche di prevenzione da parte di ogni singolo membro dello staff


      Sicurezza e sanificazione

      Consigli su prodotti e strumenti, per la corretta sanificazione in tutti i reparti. 
Oltre a compiere le normali operazioni di pulizia, è fondamentale usare soluzioni che a contatto con le superfici si azionino efficacemente contro virus e batteri

      Standard e procedure

      Grazie a tante schede operative e check-list di sanificazione suddivise per argomento e dedicate ad ogni reparto, i collaboratori avranno gli strumenti necessari per applicare i corretti standard e gestire efficacemente le nuove esigenze di sicurezza e prevenzione

      Strumenti di comunicazione

      Segnaletica, adesivi, pieghevoli, packaging della linea cortesia e altro materiale in un’intera sezione dedicata a esempi di comunicazione per ospiti e collaboratori, pronti da stampare ed esporre nelle diverse aree dell’hotel

      Un progetto per una pulizia davvero sicura

      Igiene e pulizia sono da sempre aspetti determinanti e adesso diventano il primo fattore di scelta di una struttura dove soggiornare. L’ospite chiederà garanzie sugli aspetti di sicurezza e sanificazione e l’hotel dovrà rispondere in maniera completa e professionale.

      Rassicurare gli ospiti

      La garanzia di un soggiorno piacevole e sereno inizia da una organizzazione perfetta e una adeguata messa in pratica dei nuovi protocolli. Il messaggio che ogni hotel deve trasmettere è: qui ci prendiamo cura di te, della tua salute e del tuo benessere, affidati a noi, perché sei in buone mani.

      Più sicurezza per vendere meglio

      L’applicazione di procedure corrette e nuovi standard permettono all’hotel di vendere al meglio. Per questo, adeguarsi e comunicarlo in maniera corretta sarà la sfida di ogni struttura.

      Acquisire le giuste competenze

      Un percorso di Welevel.academy sui principali argomenti della guida, per applicare i nuovi comportamenti, gli standard e le procedure. Al termine, si riceverà l’attestato Secure Clean Hotel.

      Procedure e standard per lavorare in piena sicurezza

      La guida è stata realizzata tenendo in considerazione le circolari del Ministero della Salute, le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le indicazioni di Federturismo Confindustria, del Politecnico di Torino e della Federazione Italiana Pubblici Esercizi. In più, articoli e pubblicazioni italiani e internazionali relativi al Covid-19 per il nostro settore, best practice e tutta l’esperienza dei consulenti Teamwork.

      Procedure e standard per lavorare in piena sicurezza

      La guida è stata realizzata tenendo in considerazione le circolari del Ministero della Salute, le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le indicazioni di Federturismo Confindustria, del Politecnico di Torino e della Federazione Italiana Pubblici Esercizi. In più, articoli e pubblicazioni italiani e internazionali relativi al Covid-19 per il nostro settore, best practice e tutta l’esperienza dei consulenti Teamwork.

      Ci prendiamo cura delle vostre esigenze di comfort e sicurezza

      L’obiettivo è quello di offrire agli alberghi e alle società di outsourcing tutti gli strumenti e i supporti di sanificazione per garantire la rispondenza a questi requisiti.

      Uno strumento ricco di consigli pratici e procedure

      Lo scopo è quello di aiutare gli albergatori ad applicare gli standard corretti in linea con le nuove esigenze di sicurezza e sanificazione, attuare i giusti comportamenti, mantenere la fiducia degli ospiti e proteggere la brand reputation.

      La prevenzione

      L’informazione è la prima pratica di prevenzione. All’interno della guida, le indicazioni necessarie per tutelare salute e sicurezza di ospiti, collaboratori e fornitori.

      Sanificazione e sicurezza

      Per ogni reparto, schede dettagliate dove vengono indicate tutte le componenti su cui intervenire e in che modo. Al termine del manuale, pratiche check-list, per controllare, voce per voce, che non sia stato tralasciato nulla.

      Per quali reparti

      Vengono presi in considerazione i diversi spazi dell’hotel: aree comuni, ricevimento, aree riservate ai collaboratori, reparto F&B, spa, sale meeting, palestra, miniclub.

      E se escono nuove normative?

      Realizzeremo schede integrative che saranno inviate anche a chi ha già acquistato la guida.

      Guarda l’indice

      Cosa comprende la guida?

      Tanti strumenti operativi, idee e procedure per essere riconosciuti come strutture attente alla sicurezza e alla prevenzione, aspetti dai quali d’ora in poi non si potrà più prescindere.

      Con Secure Clean Hotel, gli albergatori hanno a disposizione una guida pratica che comprende:

      • un manuale sulle nuove procedure, sulla sanificazione e sui comportamenti da tenere nei vari reparti;
      • le check-list operative;
      • consigli pratici dedicati ai reparti;
      • la formazione per lo staff, da svolgere online sulla piattaforma Welevel.academy;
      • adesivi, cartoncini e altro materiale da stampare per le diverse aree dell’albergo;
      • esempi per la personalizzazione di materiali e prodotti;
      • l’attestato Secure Clean Hotel al termine della formazione online.

      Consulenti al servizio dell’ospitalità

      Secure Clean Hotel è un progetto by Teamwork.

      Formazione continua

      Secure Clean Hotel utilizza Welevel per la formazione agli operatori

      Contattaci

      Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento, per approfondire i dettagli del progetto o per eventuali richieste.

      0541 57474

      secureclean@teamworkhospitality.com